Europa del Nord, Svizzera

Rheinfall – le Cascate del Reno, le più estese in Europa

Abito a pochi passi dalla Svizzera eppure fino allo scorso anno non avevo mai sentito parlare delle Cascate del Reno. Un errore davvero enorme, ma per fortuna ho potuto rimediare ed ovviamente è stato tutto degno delle mie aspettative. Il viaggio è stato abbastanza pesante, circa 3 ore e mezza da Varese, ma poi ne è valsa la pena visitare questo luogo incontaminato dove la natura con la sua potenza sono le vere protagoniste. Ci troviamo a Neuhausen am Rheinfall, a pochi km dalla città di Sciaffusa e qui si trovano le cascate più estese in Europa con un fronte di 150 metri. Senza dubbio uno spettacolo che merita di essere visto almeno una volta nella vita! Il percorso dura circa un paio di ore durante le quali, credetemi, continuerete a scattare fotografie!

COME RAGGIUNGERE LE CASCATE DEL RENO?

a. In macchina: dall’Italia sono facilmente raggiungibili grazie all’autostrada A1 che collega Zurigo alle cascate (distano circa 50 km). Vi ricordo che per percorrere le autostrade svizzere è necessario essere in possesso dell’apposita vignetta: costa circa 40 euro ed ha una validità di 14 mesi per percorrere, quando volete, le autostrade elvetiche.
b. In treno: ovviamente non c’è un treno diretto dall’Italia, ma vi basterà prendere il treno per Zurigo da Milano Centrale e poi da qui il treno che vi porterà proprio a due passi dalle Cascate del Reno al costo di circa 40 euro andata e ritorno.
c. In aereo: a circa 45 km dalle Rheinfall si trova l’aeroporto di Zurigo. Da qui potete noleggiare una macchina o prendere gli appositi mezzi pubblici per arrivare in centro.

DOVE PARCHEGGIARE ALLE CASCATE DEL RENO?

Non appena entrerete nel paese di Neuhausen am Rheinfall troverete diversi parcheggi liberi, mentre quello più vicino è spesso occupato. Non lasciatevi scoraggiare, è necessario aspettare solo pochi minuti e di sicuro qualche parcheggio si libererà. Quindi vi consiglio di parcheggiare al Parkplatz Schloss Laufen: il costo è di poco più 3 euro l’ora, ma almeno potrete iniziare il vostro percorso dalla parte più suggestiva, ovvero dal Castello.

IL PERCORSO DELLE CASCATE DEL RENO

La cosa più bella è che potrete ammirare le Cascate del Reno da ogni parte e da ogni punto panoramico. Una volta entrati nel castello potete scegliere se “scendere” verso le cascate con un ascensore panoramico gratuito oppure attraverso l’apposito percorso a piedi (io ve lo consiglio). Il percorso è facile, adatto a tutti e durante il percorso troverete diversi punti di ristoro e servizi.

QUANTO COSTA VISITARE LE CASCATE DEL RENO?

Visitare le Cascate del Reno è completamente gratuito, mentre se volete approfittarne e visitare anche l’interno del Castello di Laufen il biglietto costa 5 franchi. Se invece volete provare l’esperienza in barca e quindi andare direttamente “dentro” le cascate il costo si aggira sui 20 franchi.

CURIOSITA’ SULLE CASCATE DEL RENO

Il salto delle cascate è piccolo, di “soli” 23 metri.
Al centro delle cascate si trova uno sperone roccioso, potete raggiungerlo tramite una delle varie escursioni in battello che vengono organizzate.
Hanno in media una portata d’acqua di oltre 400mila litri di acqua al secondo.
L’età delle cascate va dai 14mila ai 17mila anni.
La portata minima è stata registrata nel 1921, mentre la massima nel 1999.

(Visited 72 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.