Lombardia, Varese

Casa Macchi – la casa dove il tempo si è fermato in provincia di Varese

Viaggiare e scoprire posti nuovi lontani e vicini è sempre bellissimo, ma è anche bello poter dedicarsi alla zona dove si vive. Purtroppo ho imparato tardi a farlo, prima tendevo a dare le bellezze di Varese e provincia tutte per scontate, tanto alla fine ce le avevo a due passi da casa e potevo vederle quando volevo, sacrificandole per posti più lontani. Dopo il lockdown, però, complici anche le restrizioni ho imparato a rallentare ed a godere a pieno della mia zona che, credetemi, è davvero meravigliosa. Purtroppo Varese e dintorni spesso non vengono considerati, ma è davvero una zona piena di bellezze e di luoghi unici nel loro “piccolo”. Tra questi posti unici troviamo anche Casa Macchi, un gioiello della provincia di Varese, pronti a scoprirla insieme?

DOVE SI TROVA CASA MACCHI?

Casa Macchi si trova in Piazza Sant’Ambrogio n.2 a Morazzone, paese alle porte di Varese, proprio in pieno centro. Dal 2015 è un bene FAI. Si tratta di un palazzetto di provincia costruito tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900 dove tutto è conservato nei minimi dettagli come la caffettiera rimasta sulla stufa o i libri sul comodino, sembra proprio che il tempo si sia fermato.

DOVE PARCHEGGIARE A CASA MACCHI?

Vi consiglio di lasciare la macchina nel parcheggio in via XXVI Agosto – Via Mugnai. Sarete a soli 270 metri a piedi dall’ingresso di Casa Macchi.

LA STORIA DI CASA MACCHI

All’inizio della vostra visita sarete introdotti all’interno di Casa Macchi da un filmato che vi racconta la storia della famiglia Macchi e della dimora, il tutto raccontato dalla voce di Lella Costa. Casa Macchi è stata lasciata in eredità al FAI da Maria Luisa Macchi nel 2015. Maria Luisa è stata l’ultima proprietaria a viverci fino agli anni ’70 quando ha deciso di vivere altrove. La donna era conosciuta in paese come “la signorina” perché non si era mai sposata ed ha vissuto con i genitori fino alla loro morte. La casa ha visto una ristrutturazione molto minuziosa ed è stata aperta al pubblico nel dicembre 2022 riportandoci alla vita quotidiana di una dimora tradizionale e semplice.

GLI ORARI DI CASA MACCHI

Casa Macchi è aperta dal giovedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

QUANTO COSTA CASA MACCHI?

Il costo del biglietto intero per visitare Casa Macchi è pari ad € 7,00 che si riduce ad € 4,00 per i ragazzi fino ai 18 anni o gli studenti fino ai 25 anni. Gratis per gli iscritti al FAI, i residenti di Morazzone ed i possessori della tessera musei Lombardia.

DOVE COMPRARE I BIGLIETTI PER CASA MACCHI?

I biglietti per Casa Macchi è possibile acquistarli online tramite il sito del FAI oppure all’Emporio Macchi, un negozio nato con lo scopo di far rivivere il centro di Morazzone.

(Visited 42 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.